Benvenuti sul nuovo sito
INFORMATORE.COM
Il sito del mercato dell'antiquariato e dell'arte europeo
I calendari di oltre 1300 case d'asta, oltre 300 organizzatori, 1100 mercati internazionali
tutti i mercati specializzati e molto altro

Login
OBBLIGO DEL GREEN PASS E MANCANZA DI TAMPONI |
Jueves 14 de Octubre de 2021 09:25 |
There are no translations available. Quesito: Buongiorno Avvocato, chiedo scusa ma pongo un quesito: è ormai difficilissimo trovare posto per eseguire i tamponi, come si fa se non si riesce? Si rinuncia ad andare al lavoro (ed al relativo stipendio?)? Ma se si fa attestare alla farmacia l’impossibilità, posso andare al lavoro tranquilla o rischio che il principale mi mandi a casa? Come mai richiedono l’esibizione del Green Pass anziché semplicemente l’esito di un tampone? Grazie per le risposte (Lettera non firmata)
Risposta: Gentilissima lettrice, faccio seguito al Suo quesito in merito alla problematica di non riuscire a prendere appuntamenti per l’esecuzione dei tamponi, stante l’enorme mole di richieste a carico delle farmacie e della possibilità, quindi, di certificare la suddetta impossibilità, ai fini di poter comunque svolgere l’attività lavorativa in attesa della regolarizzazione del Green Pass. Con la presente sono a confermare tale eventualità in base al principio “ad impossibilia nemo tenetur”: se le disposizioni di legge prevedono delle condotte che, però, non sono di fatto realizzabili a causa della disorganizzazione/impossibilità oggettiva statale, tale responsabilità non può essere di certo addebitata al lavoratore. Le significo inoltre che il lavoro, secondo la Costituzione italiana è un diritto, essendo la Repubblica fondata sullo stesso, inoltre che ex art. 4 non a caso viene sancito: “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. […]”. Il mio suggerimento quindi, qualora non sia possibile eseguire il tipo di tampone richiesto per mancanza di disponibilità da parte delle Farmacie, è quello di far sottoscrivere alla stessa la situazione (con timbro e firma) e, nella eventuale possibilità che il medico/farmacista si rifiuti, procedere con un‘autodichiarazione dettagliata comprensiva anche del nome del commesso/a con cui si ha parlato ed allegare la prima prenotazione disponibile, da esibire/consegnare in fotocopia al datore di lavoro tutti i giorni, sino all’esecuzione del tampone stesso. In questo modo, il datore di lavoro non è costretto ad interrompere l’attività lavorativa (con danni incalcolabili) a causa della disorganizzazione statale ed il lavoratore può esercitare il proprio diritto al lavoro ed ottenere la giusta (e legittima) retribuzione. Devo però altresì precisare che, stante l’attuale caos e la mancanza di precedenti nella storia italiana, non è da escludere che in caso di verifiche vi possa essere un controllore che, irragionevolmente, decida di comminare ugualmente la sanzione, nonostante la documentazione comprovante l’oggettiva impossibilità di adempiere all’attuale disposizione di legge: all’eventuale irrazionalità esercitata eventualmente da alcuni controllori, corrisponderà però sicuramente applicazione di legge, rispetto della Costituzione ed equità da parte dei Giudici. Infine, relativamente al Suo quesito sul motivo della necessità di esibizione del Green Pass anziché la semplice consegna del risultato di un tampone, stante l’attuale esigenza di sicurezza sanitaria, non Le so rispondere poiché ciò esula dal punto di vista giuridico: Le posso però riferire che il suddetto strumento elettronico e l’utilizzo del QR Code hanno creato un divario e sollevato dubbi d’incostituzionalità. Resto a disposizione per un’eventuale consulenza personalizzata e porgo cordialissimi saluti Avv. Veronica Gnudi |
Notizie Mercato
- Assisi Antiquariato rimandata al 2023
- VINTAGEMANIA ritorna il 21 e 22 maggio a Bassano del Grappa.
- Ad Antibes dal 16 aprile al 2 maggio è di scena il 50° Salone d'arte Moderna, Contemporanea e di Antiquariato.
- 11-12 Aprile 2022: Importante Asta di Libri, Autografi e Manoscritti da Gonnelli, Firenze.
- A maggio a Bolzano torna l’arte moderna da Bozner Kunstauktionen
- Appuntamento con MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE il 14 e 15 maggio 2022
- Imperdibile asta il 24 marzo da Guidoriccio Casa d'aste
- ONE DAY BOOK, a Parma appuntamento col libro il 20 marzo 2022
- E' online il catalogo dell'Asta del 26 febbraio da FINE ANTIQUES PRAGUE
- Nuove date per Samarcanda: 25 -27 febbraio 2022
- Le date 2022 di MercAntico 2022 di Saluzzo (CN)
- Nuove date per RESTAURO - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali: dall'8 al 10 giugno 2022.
- Arte Fiera, le nuove date: 13-15 maggio 2022
- Rilasciate le date 2022 de "I Grandi Mercati di Cherasco"
- Prossime ASTE ONLINE da GUIDORICCIO Casa d'Aste
- Modenantiquaria posticipata dal 26 marzo al 3 aprile 2022.
Notizie Arte
- 17 ottobre 2021 - 15 maggio 2022 -Moto bolognesi degli anni 1950-1960 La motocicletta incontra l'automobile
- Corsi di orologeria on-line 2021-22
- Online il nuovo sito della Collezione Peggy Guggenheim
- Diagnostica, Conservazione e studio - STUDIO ALFREDO VERDI DEMMA
- Le incredibili auto vendute da RM Auctions
- E' uscito il manule pratico di intreccio e tessiture a cura di Carlo Gardini
L'Informatore on Tour
Dove siamo
Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
fax +39 051 0934695
P.I. 03492311208