Benvenuti sul nuovo sito
INFORMATORE.COM
Il sito del mercato dell'antiquariato e dell'arte europeo
I calendari di oltre 1300 case d'asta, oltre 300 organizzatori, 1100 mercati internazionali
tutti i mercati specializzati e molto altro

Login
C'era una volta... Il Libro - Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio 2022 |
Martes 21 de Diciembre de 2021 12:31 |
There are no translations available. A Cesena Fiera l'atteso ritorno della mostra mercato
per bibliofili e collezionisti giunta alla X edizione Una Fiera dedicata agli introvabili. Ai dimenticati. E dunque, alle possibili scoperte. Il rogo di Fahrenheti 451 di Ray Brandbury non c’entra nulla, sono le stampe, le cartografie, i libri antichi, quelli rari e ingialliti i protagonisti del rinnovato appuntamento con “C’era una volta... il Libro” a Cesena Fiera sabato 19 e domenica 20 febbraio 2022. Un'ottantina gli espositori da tutta Italia, per la decima edizione di un evento che ritorna dopo due anni di stop forzato a causa del Covid, capace nelle edizioni passate di imporsi come il più importante dell’Emilia Romagna. Organizzato da Cesena Fiera, la kermesse viene ospitata nell’ambito di “C’era una volta…”, principale vetrina di settore della Romagna, forte dei suoi 300 espositori nella mostra mercato dedicata agli appassionati di antichità. Non è un caso che la fiera del libro antico nasca nella città malatestiana, cittadina natale del celebre scrittore e critico letterario Renato Serra. Sempre a Cesena è nata 560 anni fa una delle prime biblioteche civiche al mondo per grazia di Malatesta Novello, oggi inserita dall'Unesco nel registro Memory of the World. E qui è stato realizzato il manoscritto più grande al mondo (“Eroico manoscritto”), opera collettiva entrata ufficialmente nei Guinness dei primati. Inevitabile in questo humus vocato alla “carta” un evento rivolto alle rarità bibliografiche, alle stampe d'epoca, al libro d'occasione. Circa 80 gli espositori da tutta la Penisola tra librerie e operatori della stampa d'epoca che mettono in mostra rarità cartacee dal ‘400 al '900. Sui banchi degli 80 espositori un ricco bottino in carta e inchiostro Libri antichi di pregio dal XV sec. in poi, ma anche tantissime - decisamente più abbordabili - curiosità bibliografiche del più recente '900, come fuori catalogo, le ricercate prime edizioni e i volumi autografi accompagnano l'offerta bibliografica cosiddetta d'occasione, per un bottino in carta e inchiostro vastissimo e adatto ad ogni tasca. Presenti anche commercianti specializzati nella stampa antica, grazie ai quali sarà possibile acquistare stampe decorative di ogni epoca e soggetto (botanica, zoologia, caccia, anatomia, scienza, araldica, architettura, moda, enogastronomia ecc.) assieme a vedute e mappe geografiche italiane, europee e del mondo, tutte rigorosamente originali. E ancora, per i maniaci del collezionismo, un'infinita varietà di poster cinematografici e pubblicitari, fotografie, autografi, cartoline, santini sacri e documenti storici di vario tipo, tra i quali destreggiarsi per scovare piccoli grandi affari. L’evento viene ospitato nella cornice di “C’era una volta…” la kermesse dedicata al brocantage, vintage e officina antiquaria in programma negli stessi giorni con oltre 300 espositori da tutta la Penisola. L'ingresso è unico. L'organizzazione è a cura di Cesena Fiera, con il patrocinio del Comune di Cesena e della Provincia di Forlì-Cesena. Media partner: Maremagnum.com Info Luogo di svolgimento: Cesena Fiera - Pievesestina di Cesena (Fc) Orario: 9.00 - 18.30 Ingresso: 3 euro. Gratuito fino ai 14 anni e dopo i 70. Obbligatorio il Greenpass Info con possibilità di acquistare il biglietto on line: www.ceraunavoltantiquariato.com |
Notizie Mercato
- Assisi Antiquariato rimandata al 2023
- VINTAGEMANIA ritorna il 21 e 22 maggio a Bassano del Grappa.
- Ad Antibes dal 16 aprile al 2 maggio è di scena il 50° Salone d'arte Moderna, Contemporanea e di Antiquariato.
- 11-12 Aprile 2022: Importante Asta di Libri, Autografi e Manoscritti da Gonnelli, Firenze.
- A maggio a Bolzano torna l’arte moderna da Bozner Kunstauktionen
- Appuntamento con MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE il 14 e 15 maggio 2022
- Imperdibile asta il 24 marzo da Guidoriccio Casa d'aste
- ONE DAY BOOK, a Parma appuntamento col libro il 20 marzo 2022
- E' online il catalogo dell'Asta del 26 febbraio da FINE ANTIQUES PRAGUE
- Nuove date per Samarcanda: 25 -27 febbraio 2022
- Le date 2022 di MercAntico 2022 di Saluzzo (CN)
- Nuove date per RESTAURO - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali: dall'8 al 10 giugno 2022.
- Arte Fiera, le nuove date: 13-15 maggio 2022
- Rilasciate le date 2022 de "I Grandi Mercati di Cherasco"
- Prossime ASTE ONLINE da GUIDORICCIO Casa d'Aste
- Modenantiquaria posticipata dal 26 marzo al 3 aprile 2022.
Notizie Arte
- 17 ottobre 2021 - 15 maggio 2022 -Moto bolognesi degli anni 1950-1960 La motocicletta incontra l'automobile
- Corsi di orologeria on-line 2021-22
- Online il nuovo sito della Collezione Peggy Guggenheim
- Diagnostica, Conservazione e studio - STUDIO ALFREDO VERDI DEMMA
- Le incredibili auto vendute da RM Auctions
- E' uscito il manule pratico di intreccio e tessiture a cura di Carlo Gardini
L'Informatore on Tour
Dove siamo
Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
fax +39 051 0934695
P.I. 03492311208