Poesie di Pasquale Verdicchio
(Traduzione di Silvia Albertazzi)
THE SACRED LANE/LA SACRA CORSIA
for Antonio Porta
We felt it
the sisma
poetic tremblor
that radiated from the capital
of capitals of church and state
and wrapped the body of
that man lost among angels
for what did he know of lanes
and what did he think of percourses
only that it was a freeway
like no other and it led
from one end of a dream
to the other of a nightmare
it was his notebook
to carry across the notions
the smuggled thoughts about it
america this america that america
but an america that was only
what we wanted to find
and so from fast food
to slow drivers it opened the door
to nothing more than a view
our own window and we drank
and ate with them
those who had not come
but were just there
unlike us who had flown driven
hundreds thousands of miles
across continents and countries
rivers and oceans
states and cities and county lines
because that is part of it
the county line crossing it
not knowing on the other side
the welcome the distance between
and so we continued to the cities
all names but initials
SD LB LA SB PA SC SF
hell, hey! as they say,
and frisco, which they don't say,
on a cold day is not california
but it still holds the foreigner
in the gold of that orange bridge
the size beyond the bridge of the county
and Marin becomes something altogether
different but it is the place of the dream
and it must be noted
recorded and seen
a photograph does not quite capture it
and so all of it is done and then reported
back by phone across thousands of miles
in late night calls that defy deny and construct
and that's the book
that's the poem
and that's what we remember
for it is not a travel diary
it is a travel life
a nomadism put on paper
a nomadism with stakes
to keep it from walking off
out of one's memory
out of one's reach
and back into the place from where
it did not come
THE SACRED LANE/LA SACRA CORSIA
per Antonio Porta
Lo sentimmo
il sisma
tremore poetico
che radiava dalla capitale
delle capitali di chiesa e stato
e avvolgeva il corpo di
quell'uomo perso tra gli angeli
perché, che mai sapeva di corsie
che mai sapeva di percorsi
solo che era un'autostrada libera
come nessun'altra e portava
da un capo di un sogno
all'altro di un incubo
era il suo block-notes
da trasportare attraverso le nozioni
i pensieri contrabbandati sull'
america questa america quell'america
ma un'america che era solo
ciò che volevamo trovare
e così dai fast food
agli slow drivers apriva la porta
solo su una vista
la nostra finestra e bevevamo
e mangiavamo con loro
quelli che non erano venuti
ma che c'erano lo stesso
non come noi che avevamo volato guidato
centinaia di migliaia di miglia
attraverso paesi e continenti
fiumi e oceani
stati e città e confini di stato
perché il confine di stato ne è parte
attraversarlo non sapendo dall'altra parte
il benvenuto la distanza in mezzo
e così continuammo verso le città
i nomi ridotti alle iniziali
SD LB LA SB PA SC SF
hell, hey! come dicono loro,
e frisco, che non lo dicono,
california non è un giorno freddo
ma stringe ancora lo straniero
nell'oro di quel ponte arancione
oltre il ponte la forma
del Marin diventa qualcosa
completamente diversa è il luogo di un sogno
che si deve notare
registrare e vedere
una fotografia non riesce a catturalo
e così tutto è fatto e riferito
al telefono attraverso migliaia di miglia
telefonate a tarda notte che sfidano negano e costruiscono
ecco il libro
ecco la poesia
ecco ciò che ricordiamo
perché questo non è un diario di viaggio
è una vita di viaggio
nomadismo messo su carta
nomadismo picchettato
per impedirgli di andarsene
dalla nostra memoria
dal nostro limite
e tornare al luogo da cui
non era venuto
CRY UNCLE
Our hands have come to smell
of work and sun;
we insinuate ourselves
into the lives of others
with a full head and empty hands.
Life is an accumulation
Of losses Some find
the means to an end
close to home.
Others travel
to the ends of the earth
to find out
what the end means,
until the lines of history
are on our faces,
and age deepens then
with knowledge and apprehension.
The sun steals images
of who we were
as it darkens our skin,
brings them to
the colour of disclosure
what remains of exile
if not a long drawn-out breath
in which life expands
and continuous motion
we are but a ridiculous number
whose reality unites across oceans
and deserts boundless territories
and confined lives.
There will be no survivors
in the war of identity
we will be the ones
to recognise ourselves
to keep our reciprocal memory
of distance alive
to witness other times
other habits other ancestries
what remains of exile
if not our absence.
MI ARRENDO
Adesso le nostre mani hanno l'odore
del lavoro e del sole;
ci insinuiamo
nelle vite altrui
la testa piena e le mani vuote.
La vita è accumulo
di perdite. Alcuni trovano
i mezzi per il loro fine
vicino a casa.
Altri viaggiano
all'altro capo del mondo
per scoprire
il senso della fine
finché le rughe della storia
sono sui loro visi,
e l'età le scava
con sapere e conoscenza.
Il sole ruba immagini
di chi eravamo
mentre ci abbruna la pelle,
portandole
al colore della rivelazione.
che rimane dell'esilio
se non un respiro prolungato
in cui la vita si espande
e moto continuo
siamo solo un numero ridicolo
uniti dalla nostra realtà oltre oceani
e sconfinati territori deserti
e vite confinate.
Non ci saranno sopravvissuti
nella guerra d'identità
saremo i soli
a riconoscerci
a conservare vivo il ricordo reciproco
della distanza
a testimoniare altri tempi
altre abitudini altre stirpi
che rimane dell'esilio
se non la nostra assenza
An indifference to glass
are the waves and tides
the actual instigation of glass
or are they mechanism?
sand silica erosion and contrast
break into the breath of
the glass blower whose life gives
shape to a vessel
clarity and fragility form
and reflection shape the vision
and its moment.
Un'indifferenza al vetro
le onde e le maree sono in realtà
istigazioni del vetro
o sono meccanismi?
sabbia silice erosione e contrasto
irrompono nel respiro di
colui che soffia la vita
per plasmare un vascello
chiarezza e fragilità forma
e riflesso plasmano la visione
e il suo momento.
I lean toward myself
as I would into a wind
supported by emptiness
my body's dialect emerges
in shapes of containment
a head in a bowl
a wind and a pair
of hands suspended
cupped in distance
hold merely a desire
to be shelved
nailed held upon a wall.
Ripiego su me stesso
come in un vento
sostenuto dal vuoto
il dialetto del mio corpo emerge
in forme di costrizione
una testa in una ciotola
un vento e un paio
di mani sospese
a coppa in lontananza
a racchiudere solo un desiderio
di essere relegate in uno scaffale
trattenute inchiodate dentro a un muro
Tell me what you know
about telephones ringing
and empty chairs
through dinner
growing old outside
of yourself
thinking that space
is indeed all that one needs
to keep company
tell me so
that I may remind myself
during those times
when your face rises
up in front of me
to ask what I know
of love and forgetting
dimmi che ne sai
di telefoni che squillano
e sedie vuote
a cena
invecchiare al di fuori
di te
pensando che lo spazio
sia proprio quel che ci vuole
per farti compagnia
dimmelo
perché possa ricordarlo
nei momenti in cui
il tuo viso mi appare
dinanzi
e mi domanda che ne so
dell'amore e dell'oblio