Benvenuti sul nuovo sito
INFORMATORE.COM
Il sito del mercato dell'antiquariato e dell'arte europeo
I calendari di oltre 1300 case d'asta, oltre 300 organizzatori, 1100 mercati internazionali
tutti i mercati specializzati e molto altro
	
Login
| LAVORO DOMENICALE E LAVORO FESTIVO | 
| L'Avvocato risponde | 
| Sábado 04 de Mayo de 2019 20:53 | 
| 
 There are no translations available. Quesito: Gentile Avv. Gnudi, sono assunta in un negozio di abbigliamento ed oggetti “vintage” da ormai qualche anno e recentemente il titolare mi ha chiesto di lavorare anche nei festivi (la domenica): posso rifiutarmi o rischio il licenziamento? Gradirei non venissero pubblicate nemmeno le iniziali del mio nome, distinti saluti. --.--. 
 Risposta: Gentilissima lettrice, per darLe una risposta pertinente dovrei visionare il Suo contratto di assunzione, anche per sapere in che settore è inquadrata e se originariamente veniva prevista la possibilità di lavoro anche nella giornata di domenica. Se Lei opera nel terziario ed aveva acconsentito a dare la disponibilità (anche se di fatto non Le era mai stato richiesto prima d’ora), non potrà legittimamente rifiutarsi, infatti l’art. 9 comma 3 lettera d) del Decr. Lgs. n. 66/03 è chiaro al riguardo e così sancisce:                                       “1. Il lavoratore ha diritto ogni sette giorni a un periodo di riposo di almeno ventiquattro ore consecutive, di regola in coincidenza con la domenica, da cumulare con le ore di riposo giornaliero di cui all'articolo 7. [...] 3. Il riposo di ventiquattro ore consecutive può essere fissato in un giorno diverso dalla domenica e può essere attuato mediante turni per il personale interessato a modelli tecnico-organizzativi di turnazione particolare ovvero addetto alle attività aventi le seguenti caratteristiche: a) operazioni industriali per le quali si abbia l'uso di forni a combustione o ad energia elettrica per l'esercizio di processi caratterizzati dalla continuità della combustione ed operazioni collegate, nonché  attività industriali ad alto assorbimento di energia elettrica ed operazioni collegate; Ex art. 141 CCNL, le uniche persone che possono legittimamente rifiutarsi di prestare il lavoro di domenica, senza quindi incorrere in sanzioni, sono: 1. genitori affidatari di minori entro il sesto anno d’età; 2. lavoratori portatori di handicap; 3. lavoratori che assistono portatori di handicap conviventi. Conseguentemente, se Lei si trova in una delle sopraccitate categorie può rifiutarsi. Pare opportuno, infine, specificare la distinzione tra “lavoro domenicale” e “lavoro festivo” (ad esempio 26 Dicembre, 25 Aprile ecc.): per quanto riguarda quest’ultimo, una recente sentenza della Corte di Cassazione (Cassaz., n. 16592/2015) ha sancito che i lavoratori, tranne quelli operanti in ambito sanitario pubblico o privato, possono rifiutarsi di prestare servizio. Resto a disposizione per un’eventuale consulenza personalizzata e porgo cordialissimi saluti. Avv. Veronica Gnudi 
  | 
Notizie Mercato
- Il 21 ottobre, importante asta da Arcadia dell'eredità della Fondazione Charlemagne.
 - A Cesena torna la fiera “C’era una volta” dedicata all’antiquariato e al vintage
 - Yeast Photo Festival - Matino (LE) 25 settembre - 9 novembre
 - Inaugura l'11 settembre ad Argenta la mostra personale di Alfonso Frasnedi - in esposizione fino al 19 ottobre 2025.
 - Mantova Libri Mappe Stampe torma il 20 e 21 Settembre.
 - Domenica 11 maggio, appuntamento con "Non ho l'età" a Vicenza.
 - il 6 e 7 maggio, Importanti aste di Armi Antiche e Antiquariato da Hermann Historica
 - dal 7 al 10 maggio 2025 - Importante aste di primavera da Dobiaschofsky
 - Prossima asta “MILANO DECOR” l'8 maggio 2025 - da Viscontea Casa d'Aste
 - Il 17 e 18 maggio 2025 torna Mantova Libri Mappe Stampe.
 - Importante Asta da SCHLOSSER il 28 e 29 marzo 2025
 - Il calendario 2025 del prestigioso mercatino di Venezia
 - Prossimo mercato di Vicenza domenica 2 marzo 2025
 - Imperdibile appuntamento con i Libri a Cesena il 15 e 16 febbraio 2025
 - Fondantico Inaugura due mostre in galleria Sabato 25 gennaio 2025
 - Prossimo appuntamento col BID a Bologna il 18 FEBBRAIO 2025
 
Notizie Arte
- Ferro & Fuoco - Dal 14 settembre al 27 ottobre 2024 Villa Emo - Monselice
 - Libri: L’ARTE PUBBLICITARIA DEL FASCISMO
 - Libri: Le più belle Azioni d’Epoca - secondo volume
 - REGNO D’ITALIA 1935 – 1945 Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre – Volume I e II di Pierluigi Rossi.
 - Le incredibili auto vendute da RM Auctions
 - E' uscito il manule pratico di intreccio e tessiture a cura di Carlo Gardini
 
L'Informatore on Tour
L'informatore News sarà presente Mercanteinfiera (col N.272) dall'11 al 19 ottobre 2025.
Dove siamo

Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
P.I. 03492311208

 

















