Benvenuti sul nuovo sito
INFORMATORE.COM
Il sito del mercato dell'antiquariato e dell'arte europeo
I calendari di oltre 1300 case d'asta, oltre 300 organizzatori, 1100 mercati internazionali
tutti i mercati specializzati e molto altro

Login
RIPRODUZIONI DI OPERE DI ARTISTI VIVENTI O DECEDUTI DA MENO DI 70 ANNI |
Sábado 14 de Noviembre de 2020 22:34 |
There are no translations available. Quesito: Spett.le Informatore e Gent.ma Avv. Veronica Gnudi, sono a chiedere informazioni riguardo la riproduzione di opere d'arte di artisti viventi e di artisti deceduti da meno di 70 anni. Vorrei precisare che la scrivente esegue riproduzioni di artisti non come falsari ma riproduzioni non conformi all'originale (diversi sia per misura che per tecnica). A seguito di numerose ricerche ancora non sono riuscita a trovare una risposta esaustiva che possa farmi stare tranquilla! Posso realizzare e pubblicare nei social opere di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni, realizzate come copie non conformi all'originale ? Devo apporre qualche dicitura dietro al quadro? Spero di poter avere una risposta al mio quesito. Rimango in attesa di una Vostra Cordiali Saluti (Lettera firmata)
Risposta: Gentilissima lettrice, le Sue remore sono fondate ed il Suo quesito, analogo a quello di altri lettori, mi permette di riaffrontare la tematica del diritto d’autore. Le problematiche sono di ordine sia penalistico che civilistico, come qui di seguito indicato. L’art. 178 del Codice Beni Culturali (D. lgs. n. 42 del 22/01/2004) prevede il reato di contraffazione delle opere d’arte, ogni volta che queste vengano copiate e/o alterate, a scopo di lucro. Il successivo art. 179, invece, esclude la configurazione del suddetto reato e quindi consente la riproduzione, copia, diffusione di opere purché queste vengano espressamente dichiarate non autentiche all'atto della esposizione o della vendita, mediante annotazione scritta sulle stesse oppure, quando ciò non sia possibile per la natura o dimensione della copia/imitazione, con dichiarazione rilasciata all’atto dell’esposizione o della vendita. In caso di pubblicazione delle imitazioni a mezzo dei social, mi permetto quindi di suggerire di effettuare la relativa specifica anche nel sito/pagina (oltre che, naturalmente, sul retro di ogni singola opera), così da prevenire possibili contestazioni. Dai suddetti profili penalistici, occorre però tenere ben distinti quelli civilistici legati alla normativa dei diritti d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio (L. 633 del 22/04/1941): gli artt. 13 e 25, infatti, attribuiscono titolarità esclusiva dei diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica all’autore dell’opera, per tutta la sua vita e sino a 70 anni dopo la sua morte. Tornando al Suo quesito, quindi, pare evidente la violazione della normativa sui diritti d’autore spettanti agli artisti ancora viventi o ai loro eredi, conseguentemente, al fine di regolarizzare la Sua posizione, potrà prendere contatti con i legittimi aventi diritto ed ottenere le relative autorizzazioni, normalmente concesse previo pagamento di un compenso tramite la SIAE. Resto a disposizione per un’eventuale consulenza personalizzata e porgo cordialissimi saluti. Avv. Veronica Gnudi |
Notizie Mercato
- Assisi Antiquariato rimandata al 2023
- VINTAGEMANIA ritorna il 21 e 22 maggio a Bassano del Grappa.
- Ad Antibes dal 16 aprile al 2 maggio è di scena il 50° Salone d'arte Moderna, Contemporanea e di Antiquariato.
- 11-12 Aprile 2022: Importante Asta di Libri, Autografi e Manoscritti da Gonnelli, Firenze.
- A maggio a Bolzano torna l’arte moderna da Bozner Kunstauktionen
- Appuntamento con MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE il 14 e 15 maggio 2022
- Imperdibile asta il 24 marzo da Guidoriccio Casa d'aste
- ONE DAY BOOK, a Parma appuntamento col libro il 20 marzo 2022
- E' online il catalogo dell'Asta del 26 febbraio da FINE ANTIQUES PRAGUE
- Nuove date per Samarcanda: 25 -27 febbraio 2022
- Le date 2022 di MercAntico 2022 di Saluzzo (CN)
- Nuove date per RESTAURO - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali: dall'8 al 10 giugno 2022.
- Arte Fiera, le nuove date: 13-15 maggio 2022
- Rilasciate le date 2022 de "I Grandi Mercati di Cherasco"
- Prossime ASTE ONLINE da GUIDORICCIO Casa d'Aste
- Modenantiquaria posticipata dal 26 marzo al 3 aprile 2022.
Notizie Arte
- 17 ottobre 2021 - 15 maggio 2022 -Moto bolognesi degli anni 1950-1960 La motocicletta incontra l'automobile
- Corsi di orologeria on-line 2021-22
- Online il nuovo sito della Collezione Peggy Guggenheim
- Diagnostica, Conservazione e studio - STUDIO ALFREDO VERDI DEMMA
- Le incredibili auto vendute da RM Auctions
- E' uscito il manule pratico di intreccio e tessiture a cura di Carlo Gardini
L'Informatore on Tour
Dove siamo
Via Monte Albano, 38
40135 Bologna ITALY
tel. +39 051 6145127
fax +39 051 0934695
P.I. 03492311208